-
AD EST DI SUMATRA rassegna cinematografica
Con il patrocinio del Comune di Mentana, Assessorato alla Cultura, l'Associazione Culturale Pequod club presenta la rassegna cinematografica AD EST DI SUMATRA. Questo il programma:
Ven. 2 febbraio: Picnic ad Hanging Rock - , di Peter Weir, Australia 1975 con R. Roberts, D Guard, H. Morse
Ven. 9 febbraio: L‘Amant, di J.-Jacques Annaud, Francia 1991, con J. March, T.L. Ka Fai
Ven. 16 febbraio: Indocina, di Regis Wargnier Francia 1992, con C. Denevue, V. Perez
Ven. 23 febbraio: Lezioni di piano, di Jane Campion, Australia/Francia 1993, con H. Hunter, H. Keitel
Ore 20.00 Sala Conferenze Biblioteca Comunale, Palazzo Crescenzio - Mentana
Ingresso libero
Ad est di Sumatra non è solo un concetto geografico, ma una mappa dell'inconscio e dell'immaginario degli occidentali, che durante il colonialismo si sono avventurati in quei territori lussureggianti e liberi dai condizionamenti dei benpensanti borghesi europei.
Personaggi intrisi di quel moralismo vittoriano che si scontra e naufraga nell'impatto con una cultura più vicina alla natura che alla cultura razionale e meccanica dell'uomo.
Quelle lande remote e lontane dalla madrepatria costituiscono una fonte di spudorata ricchezza indulgendo ai piaceri oscuri del vizio a scapito di una cultura indigena più rispettosa del creato.
Ecco quindi, l'arcano mistero di "Hanging Rock" che sconfigge e sconquassa le certezze consolidate della cultura inglese.
L'esotica iniziazione al piacere di una fanciulla francese per mano di un benestante cinese ne "L'amant"
La presa di coscienza dei diritti di un popolo che si ribella al dominio coloniale francese in "Indocina"
La scoperta dei valori della cultura indigena che si coniuga felicemente con quella apparentemente dominante europea di "Lezioni di piano" -
comuniargomenti